Progetto di ricerca

CLINAIR Clean Indoor Air Technologies (DIT.AD021.072)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Matematica Applicata (DIT.AD021)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" (IAC)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

DOMENICO VITULANO
Telefono: 0649937341
E-mail: domenico.vitulano@cnr.it

Abstract

Il progetto ClInAIR-Tech intende sviluppare sulla base di metodologia ed algoritmica brevettate (Brevetto n.0001422871- 7.10.2013,Rif.CNR 10301,PCT/IB2014/064943 e nazionalizzazione UE, USA, Canada e Corea del Sud), un sistema di building automation per migliorare la qualità dell'aria indoor (IAQ) con gestione preventiva dei processi di pulizia degli impianti di condizionamento-HVAC. Con un innovativo dispositivo di acquisizione dati (polveri sottili,umidità, temperatura), un filtro evoluto a schiuma di polimeri ed una piattaforma web CLINAIR, grazie al brevetto, migliorerà la IAQ valutando e prevenendo in modo non invasivo lo stato di pulizia di filtri e condotte dell'impianto HVAC.

Obiettivi

Il risultato del progetto sarà un prodotto-servizio che in pay-per-use consente di aggredire un mercato in crescita del 7% annuo e creare occupazione per tecnici HVAC ed IT. I partner del Progetto saranno: Sigma Consulting s.r.l., Dune s.r.l., Eidos s.r.l., Tagliaferri s.r.l. e I.A.C.-C.N.R..

Data inizio attività

23/05/2018

Parole chiave

climatizzazione

Ultimo aggiornamento: 02/06/2024